unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Master e formazione permanente
a.a. 2020/2021
Master
I Livello
- Mediazione Linguistica Interculturale in Materia di immigrazione e Asilo
- Elenco candidati ammessi
- Proroga Bando - (D.D. 177/2020)
- Scheda Progetto
- Bando
- Allegato 2 (integrazione domanda Master)
- Allegato 3 (rettifica domanda Master)
- Locandina
- Nota di progetto
Corsi
- STRUMENTI DI PROGETTAZIONE PER L'INNOVAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA - a.a. 2020/2021
- Bando
- Facsimile domanda ammisisone
- PERCORSO PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI. Percorsi formativi nel Mediterraneo: l’immaginario fiabesco - a.a. 2019/2020
- Elenco Ammissi
- Riapertura termini di iscrizione (Scadenza presentazione domande: 22/02/2020)
- Bando
- Facsimile domanda ammisisone
- APPRENDIMENTO, INSEGNAMENTO E USO DELL’INGLESE OGGI: PROPOSTE METODOLOGICHE
- ID SOFIA: 38004
- Programma
- Iscrizioni: dal 7 novembre 2019 all'8 gennaio 2020
- Note: Corso realizzato dall’Università del Salento, Dipartimento di Studi Umanistici, in collaborazione con AIA– Associazione Italiana di Anglistica
- "Metodologie attive e partecipative per un apprendimento significativo: competenze per la formazione di una tutorship in contesti educativi"
- Elenco degli ammessi
- Bando
- Facsimile domanda ammisisone
Scuole estive
- SCUOLA ESTIVA DI TRADUZIONE AUDIOVISIVA UNISALENTO 2020
- Direttore: Prof.ssa Francesca Bianchi
- La Scuola Estiva di Traduzione Audiovisiva Unisalento offre una formazione teorica e pratica nel campo della traduzione audiovisiva (TAV). I moduli sono tenuti in lingua italiana da professionisti e/o accademici attivi da diversi anni nel settore specifico.
- Periodo: 31.08.2020-18.09.2020
- Scadenza iscrizioni: 20 luglio 2020
- Elenco ammessi
- Riapertura termini iscrizione
- Bando per l'iscrizione
- SCUOLA ESTIVA “KTEMA ES AEI. LE FORME DELL’ANTICO"
- Direttore: Prof. Onofrio Vox
- La Scuola ha come obiettivo l’aggiornamento dei docenti delle Scuole secondarie di I e II grado e nell’ambito delle letterature classiche e della storia antica. Si propone pertanto di offrire ai corsisti un quadro ampio e aggiornato delle principali problematiche scientifiche relative alle scienze dell’antichità, attraverso un approccio multidisciplinare e mediante il contributo delle nuove tecnologie.
- Periodo: settembre 2020
- Scadenza iscrizioni: 24 luglio 2020
- Rettifica termini versamento data
- Bando per l'iscrizione
- SCUOLA ESTIVA “Scuola Estiva di Papirologia X edizione"
- Direttore: Prof. Mario Capasso
- La Scuola ha come obiettivo l’approfondimento delle principali tematiche della papirologia, quali: storia della ricerca archeologica dei papiri; produzione e circolazione del libro nell’area del Mediterraneo Antico; contributo dei papiri alle Letterature Greca e Latina e alla storia delle Scritture Greca e Latina; papiri e società dell’Egitto faraonico e greco-romano; papiri ercolanesi; informatica papirologica; trascrizione di testi greci su papiro.
- Periodo: ottobre 2020
- Scadenza iscrizioni: 25 settembre 2020
- Elenco Ammessi
- Bando per l'iscrizione