Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Studi Umanistici

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Studi Umanistici

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria studenti online

    • Lezioni online

    • PrendoPosto

    • Orario delle lezioni

    • Calendario appelli

    • Calendario didattico

    • Corsi e piani di studio

    • Modulistica studenti

    • Modulistica personale

    • Prenota un appuntamento

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttrice
      • Dipartimento in cifre
      • Piano strategico
    • Organizzazione
      • Personale
        • Coordinamento
        • Ufficio Amministrazione
        • Ufficio Didattica
        • Ufficio Gestione laboratori e infrastrutture tecnologiche
        • Biblioteca
        • Personale docente
        • Personale tecnico-amministrativo
      • Organi di Governo
        • Direttrice
        • Vice Direttore
        • Vice Direttore con delega alla Didattica
        • Consiglio
        • Giunta
      • Commissioni
      • Elezioni in dipartimento
      • Salute e sicurezza
      • Mappa Sedi e strutture
        • Mappa sedi e strutture
        • Planimetrie
    • Regolamenti
      • Interesse generale
      • Didattica
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Scuola estiva
      • Manifesto degli studi
        • Manifesto anni precedenti
      • Calendario Didattico
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi ad accesso libero
      • Corso a numero programmato
      • Modulistica Studenti
      • Recupero OFA
    • Guida alla didattica
      • Corsi e piani di studio
        • Lettere L10
        • Filosofia L5
        • Lingue culture letterature straniere L11
        • Scienze e tecniche della mediazione linguistica L12
        • Scienze della comunicazione L20
        • Lettere moderne LM14
        • Lettere classiche LM15
        • Scienze filosofiche LM78
        • Lingue Moderne, Letterature e Traduzione LM37
        • Traduzione Tecnico-scientifica e Interpretariato LM94
        • Comunicazione, media digitali e giornalismo LM-19
        • Comunicazione pubblica, economica e istituzionale LM59
      • Esami e commissioni
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Master
      • Dottorati di ricerca
        • Filosofia. Forme e storia dei saperi filosofici
        • Lingue, Letterature, Culture e loro Applicazioni
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
    • Valorizzazione
      • Progetti di Ateneo
      • Progetti nazionali
      • Progetti internazionali
    • Risultati
    • Qualità
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Eventi
      • Avvisi
      • Riviste
        • Papyrologica Lupiensia
        • Studi di Egittologia e di Papirologia
        • Rudiae
        • Mizar. Costellazione di pensieri
        • Lingue e Linguaggi
        • Segni e comprensione
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
        • Filologia Classica e Scienze Filosofiche
        • Filologia, Linguistica e Letteratura
        • Filosofia e Scienze Sociali
        • Lingue e Letterature Straniere
        • FAQ
      • Museo Papirologico
    • Stage e Tirocini
    • Accordi e Convenzioni
      • Accordi
      • Convenzioni
  • international
Direttrice
  • Presentazione
    • Messaggio direttrice
    • Dipartimento in cifre
    • Piano strategico
  • Organizzazione
    • Personale
      • Coordinamento
      • Ufficio Amministrazione
      • Ufficio Didattica
      • Ufficio Gestione laboratori e infrastrutture tecnologiche
      • Biblioteca
      • Personale docente
      • Personale tecnico-amministrativo
    • Organi di Governo
      • Direttrice
      • Vice Direttore
      • Vice Direttore con delega alla Didattica
      • Consiglio
      • Giunta
    • Commissioni
    • Elezioni in dipartimento
    • Salute e sicurezza
    • Mappa Sedi e strutture
      • Mappa sedi e strutture
      • Planimetrie
  • Regolamenti
    • Interesse generale
    • Didattica
  • Notizie Bandi e Concorsi
  • Home
  • Dipartimento di Studi Umanistici
  • Dipartimento
  • Organizzazione
  • Organi di Governo
  • Direttrice

Direttrice

MARIA GRAZIA GUIDO
Professore ordinario di Lingua e Traduzione - Lingua Inglese (L-LIN/12)

Maria Grazia Guido è Professore Ordinario di “Lingua e Traduzione – Lingua Inglese” e Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici. È Senatrice Accademica dell’Università del Salento. È stata Coordinatrice (e promotrice) del Dottorato di Ricerca Internazionale in convenzione con l’Università di Vienna in “Lingue, Letterature e Culture Moderne e Classiche” (cicli 29°-34°), Coordinatrice del Dottorato di Ricerca in “Lingue, Letterature, Culture e loro Applicazioni” (35° ciclo) e Direttrice per 10 edizioni del Master in “Mediazione Linguistica Interculturale in Materia di Immigrazione e Asilo” presso il Dipartimento di Studi Umanistici. È anche Direttore Responsabile della rivista scientifica Lingue e Linguaggi accreditata di “classe A” per l’Area 10 dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca). Sulla base di criteri legati al merito scientifico e all’esperienza di valutazione, la Prof.ssa Guido è stata nominata dall’ANVUR componente del ristretto Gruppo di Esperti Valutatori (GEV) incaricati di svolgere l’attività di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) attraverso le pubblicazioni scientifiche prodotte negli atenei e centri di ricerca vigilati dal MIUR nel quadriennio 2011-2014. È stata anche Revisore VQR per il quadriennio 2004-2010. La valutazione VQR effettuata da ANVUR sulla produzione scientifica della Prof.ssa Guido per il quadriennio 2011-2014 è di due “eccellente” su due; la sua valutazione VQR per il quadriennio 2004-2010 è stata di tre “eccellente” su tre. Inclusa dal MIUR nelle liste 2012 e 2018 dei Commissari Sorteggiabili per l’Abilitazione Scientifica Nazionale a professori ordinari e associati nel settore concorsuale 10/L1, nel 2013 la Prof.ssa Guido è stata sorteggiata e nominata dal MIUR Componente della Commissione nazionale ASN per l’area dell’Anglistica (10/L1). È stata Coordinatore Scientifico Nazionale del Progetto di Ricerca PRIN dal titolo “English as a Lingua Franca in domain-specific contexts of intercultural communication” (Protocollo n. 2015REZ4EZ, settore ERC: SH4, SSD L-LIN/12, 2017-2020. Unità capofila: Università del Salento; Unità associate: Università di Verona e di Roma Tre) e Valutatrice e Rapporteur di Progetti PRIN 2017 su incarico del MIUR. Ha partecipato come componente ai Progetti PRIN 2007 (2007JCY9Y9_001) e 2004 (2004144897_005). Dal 2008 al 2016 la Prof.ssa Guido è stata per due mandati Direttrice del Centro Linguistico d’Ateneo dell’Università del Salento e, dal 2012 fino a 28° ciclo, Coordinatrice del Dottorato di Ricerca in “Studi Linguistici, Storico-Letterari e Interculturali” del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere. La Prof.ssa Guido è altresì Responsabile Scientifico del Progetto del MIUR e del Ministero dell’Interno “Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione” 2014-2020/FAMI 1366/MICSE cofinanziato dall’Unione Europea per un Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in “Mediatore Europeo per l'Intercultura” presso l’Università del Salento ed è stata Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia (2015-2017; vincitrice del bando 2014) e del Progetto nell’ambito del Programma delle Attività Culturali della Regione Puglia (vincitrice del bando per il triennio 2016/2018). E’ Direttrice del “Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale” del Dipartimento di Studi Umanistici (dal 2014 ad oggi) e Direttore scientifico della Collana Working Papers dello stesso Centro (SIBA-ESE UniSalento Publishing). È Componente Eletto del Comitato Scientifico della Scuola Superiore ISUFI ed è stata: Delegata del Rettore nella Commissione per le Relazioni Internazionali per l’Area Anglofona – Università del Salento (2007-2013); Membro della Giunta del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere (2008-2012) e Membro Eletto nella Giunta del Dipartimento di Studi Umanistici (dal 2012). È Coordinatrice Regionale dell’Associazione Italiana di Anglistica ed è stata Revisore dei Conti dell’Associazione Italiana Centri Linguistici Universitari. La sua biografia è inclusa nel Marquis Who’s Who in the World. Maria Grazia Guido ha conseguito presso l’Institute of Education dell’Università di Londra sia il Ph.D. (Dottorato di Ricerca) in Linguistica Inglese Applicata (1991-1994 – con la supervisione del Prof. H.G. Widdowson), sia il Post-Dottorato in Pragmatica dell'Interlingua Inglese (1995-1997 – tutor: Prof. H.G. Widdowson). Dal 1997 è Associate of the Institute of Education, University of London. È autrice di 21 monografie e numerosi articoli e capitoli di volume, pubblicati in Italia e all’estero, riguardanti l’elaborazione di modelli linguistico-cognitivi applicati all’analisi dei processi di produzione, ricezione e traduzione del discorso interculturale in inglese come ‘lingua franca’ e all’analisi critica dei generi testuali specialistici in lingua inglese. È stata relatrice (anche su invito come Plenary/Keynote Speaker) in numerose conferenze nazionali e internazionali.

 

Supporto

Direttrice

Maria Grazia GUIDO

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

  • mariagrazia.guido@unisalento.it

Dipartimento di Studi Umanistici **
Piazza Angelo Rizzo, 1 - 73100 Lecce (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.studi.umanistici@cert-unile.it 
Protocollo: protocollo.studiumanistici@unisalento.it
Codice IPA: NA4RP4

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Vecchio portale dipartimento
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • Vecchio portale didattica
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Studi Umanistici **
Piazza Angelo Rizzo, 1 - 73100 Lecce (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.studi.umanistici@cert-unile.it 
Protocollo: protocollo.studiumanistici@unisalento.it
Codice IPA: NA4RP4

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici