LETTERATURA ITALIANA

Insegnamento
LETTERATURA ITALIANA
Insegnamento in inglese
ITALIAN LITERATURE
Settore disciplinare
L-FIL-LET/10
Corso di studi di riferimento
FILOSOFIA
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
12.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 60.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2024/2025
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
INTERDISCIPLINARE
Docente responsabile dell'erogazione
PUCCETTI Valter Leonardo

Descrizione dell'insegnamento

- conoscenza delle linee evolutive generali della storia letteraria italiana;

- capacità di utilizzare edizioni scolastiche e altri materiali di supporto per una comprensione letterale dei testi letterari;

- consapevolezza della specificità del fatto letterario.

Oggetto del corso è la novellistica di Luigi Pirandello dagli esordi al 1920, pubblicata in tre raccolte parziali poi a loro volta riunite nell’edizione complessiva del 1922. Si indagheranno i modi del superamento della narrazione verista, all’interno di drammi del quotidiano in cui l’alienazione del lavoro ripetitivo e della maschera sociale e familiare, con la conseguente meccanicizzazione della psicologia, fa esplodere nei personaggi la contraddizione di uno sguardo ‘secondo’, straniante la realtà, secondo i canali dell’«umorismo» pirandelliano o nell’estremo esito di una follia provvista di una forte carica conoscitiva.

Conoscenze e abilità da acquisire:

- approfondimento di conoscenza della storia della letteratura italiana dalle Origini al primissimo Novecento;

- capacità di leggere e parafrasare un’ampia e articolata selezione di testi della nostra letteratura, intendendone il significato storico;

- approfondimento di conoscenza dei temi culturali e delle forme narrative a cavallo tra Ottocento e Novecento;

- capacità di definire, di testo in testo, la prima novellistica pirandelliana tra esaurimento e decostruzione delle istanze naturalistiche e proposta dei temi modernisti della dissociazione dell’io e della perdita d’identità.

- conoscenza della specificità del linguaggio narrativo tradizionale, con particolare riferimento alla cosiddetta “forma breve”.

 

Competenze trasversali:

- riflessione sulle proprie motivazioni e sul senso della scelta formativa compiuta;

- capacità di analizzare un testo e sintetizzarne criticamente le informazioni;

- capacità di attualizzare stimoli etici ed estetici provenienti dai classici della letteratura;

- capacità di comunicare efficacemente (trasmettere in modo chiaro e corretto idee adeguate all'interlocutore);

- capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

Lezioni frontali, volte però a stimolare l'intervento integrativo di relazione da parte degli studenti. Massima attenzione sarà portata alla parafrasi e all'interpretazione del testo. Gli studenti dovranno sempre essere muniti, durante le lezioni, dei testi in programma. La frequenza è obbligatoria salvo per gli studenti lavoratori e per coloro che hanno certificato impedimento fisico e/o logistico.

Gli studenti sono valutati durante una prova orale, in trentesimi, in modo da accertare la conoscenza degli argomenti trattati (condizione imprescindibile per un giudizio di accettabilità di risultato della prova: fino a 24 punti), la capacità di analisi dei testi (fino a 3 punti) e l’abilità espositiva (fino a 3 punti). La lode è concessa quando lo studente dà mostra di una padronanza degli argomenti di studio sorretta da autonomia interpretativa e da appropriatezza espressiva. È prevista, a scelta per gli studenti che non vogliano sostenere l’esame in un solo appello, una prova intermedia vertente sul solo programma monografico.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL. Le date degli appelli sono: 18 dicembre 2024; 13 gennaio 2025; 24 febbraio 2025; 31 marzo 2025; 13 maggio 2025; 16 giugno 2025; 30 giugno 2025; 21 luglio 2025, 8 settembre 2025; 10 novembre 2025.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL. La mail del docente è valter.puccetti@unisalento.it. La commissione d’esame è formata di volta in volta, a seconda delle disponibilità di presenza, dai Proff. Stasi, Nichil, Ruggio, Dall’Oco, Giorgino e dai cultori della materia Nicolì, Mendrino, Nisi, Provenzano e Pellegrino. Il docente mette a disposizione il numero di cellulare 3338836797 per comunicazioni che abbiano carattere di importanza e di urgenza. Il docente riceve nel suo studio, al primo piano del Palazzo Parlangeli; altrimenti e comunque, su Teams.

Pirandello novelliere, tra Ottocento e Novecento

Luigi Pirandello, Novelle per un anno vol. I°, a cura di Simona Costa, Milano, Mondadori; Marina Polacco, Pirandello,Bologna, Mulino. Oltre al programma monografico, gli studenti dovranno affrontare lo studio della storia della letteratura italiana dal Duecento al Decadentismo e la lettura antologica degli autori più significativi (elenco delle letture prescritte qua sopra nella sezione «materiale didattico», ma anche nella sezione «risorse correlate» della homepage) ricorrendo ad antologie scolastiche la cui qualità sia stata preliminarmente approvata dal docente. La lettura delle parti antologiche della Commediadantesca e dei Promessi Sposimanzoniani avverrà su edizioni commentate autorizzate dal docente.

Semestre
Secondo Semestre (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)

Tipo esame
Non obbligatorio - Base

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Mutuato in
LETTERATURA ITALIANA (con modulo di esercitazioni) (LB11)

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)